27/05/2022
COMUNE DI DECOLLATURA WHATSAPP
Comune Decollatura WhatsApp (+39 0968 663003) Iscriviti per ricevere informazioni di pubblica utilità, aggiornamenti sulle principali notizie e sugli eventi, dal Comune di Decollatura Il Comune di Decollatura utilizza WhatsApp per informare in modo semplice e veloce i cittadini riguardo a notizie di pubblica utilità e ai principali eventi in programma. …clicca per continuare

08/03/2023
SERVIZIO RIFIUTI - NUOVO CALENDARIO MARZO
Da lunedì 13 Marzo entrerà in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata porta a porta. Cosa cambia: Il mercoledì sarà il giorno della raccolta della CARTA/VETRO, giovedì invece sarà il giorno della raccolta dei rifiuti INDIFFERENZIATI. I rifiuti vanno messi fuori della propria abitazione, nell'apposito mastello, seguendo le indicazioni contenute nel materiale illustrativo consegnato insieme ai mastelli. …clicca per continuare

Ultime notizie

AVVISO
In merito all'avviso di accertamento esecutivo predisposto dall'Organo Straordinario di Liquidazione (OSL) per quanto riguarda IMU-TASI 2017 e per i solleciti Idrico e Tari 2017, comunichiamo che l'Ufficio Tributi, insieme ad un rappresentante della Maggioli Tributi, riceverà i cittadini destinatari di questo avviso, per chiarire qualsiasi aspetto,domani,Martedì 28 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

SERVIZIO RIFIUTI
Nel nostro Comune è attiva la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecciature Elettriche ed Elettroniche). » CLICCA PER CONTINUARE «

RACCOLTA FARMACI SCADUTI E PILE USATE
Da qualche giorno in Piazza G. Perri sono stati installati i raccoglitori dei medicinali scaduti e delle pile usate. Pile e farmaci sono rifiuti pericolosi, che necessitano di procedure particolari per lo smaltimento e non devono essere buttati con i rifiuti indifferenziati. Pile usate e farmaci scaduti devono essere conferiti o al centro di raccolta di VIa Iuliano o nei bidoni di Piazza G.Perri. Alcune raccomandazioni: Le pile esaurite vanno conferite sciolte e prive di confezioni di carta o plastica. È vietato abbandonare accumulatori al piombo o depositarli nei pressi dei contenitori stradali. I farmaci scaduti vanno conferiti negli appositi contenitori privi della scatola in cartone. Nel contenitore si possono inserire solo il medicinale e la sua confezione primaria, cioè quella a diretto contatto con il farmaco (es. blister, flacone, bustina). RIDUCI quello che usi, RIUSA quello che puoi, RICICLA tutto il resto.

SERVIZIO RIFIUTI
I mastelli in dotazione alle utenze del nostro Comune sono dotati di TAG RFIG, cioè dei codici personali che oltre a permettere l'attribuzione dello svuotamento dell'utenza, permettono anche di accumulare punti e controllare la propria produzione. Si invita la cittadinanza ad esporre esclusivamente il mastello della raccolta così come indicato da calendario, la presenza di più mastalli, infatti, genera anomalie al lettore codici. È possibile controllare la produzione e accumulare punti su www.errifiweb.com. Rammentiamo che per un corretto conferimento è indispensabile ritirare i nuovi mastelli presso la sede comunale. Ricordiamo inoltre di esporre i rifiuti all'esterno della propria abitazione dalle ore 21:00 del giorno precedente e non oltre le ore 7:00 del giorno di raccolta. RIDUCI quello che usi RIUSA quello che puoi RICICLA tutto il resto

BANDO DELLE IDEE - TURISMO DELLE RADICI
Il Ministero degli Affari Esteri ha pubblicato un Avviso finalizzato a creare sui territori un’offerta turistica rivolta ai viaggiatori delle radici, con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove figure professionali specializzate nella progettazione e promozione dei servizi relativi al turismo delle radici. Il Turismo delle Radici è un offerta turistica rivolta ai discendenti degli emigrati all’estero che coniuga alla proposta di beni e servixi (alloggii, eno-gastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e dei loro discendenti. Il bacino di utenza di questa forma di turismo viene stimato in 80 milioni di persone, ne discende come possano nascere interessanti iniziative sbocco occupazionali. L’avviso pubblico è indirizzato a gruppi di giovani e meno giovani, professionisti e/o studenti, in grado di creare un’offerta mirata alle esigenze dei viaggiatori delle radici, sulla base delle caratteristiche del proprio territorio di riferimento. ….clicca per continuare

FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI APPROVAZIONE GRADUATORIA
Con determina n.15 del 21/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei progetti che saranno finanziati con il Fondo di Sostegno ai Comuni marginali. Il bando pubblico ha lo scopo di incentivare la nascita, sul nostro territorio, di nuove attività professionali, commerciali, agricole e artigianali attraverso risorse economiche, a tal proposito ricordiamo che al Comune di Decollatura, in forza al DPCM del 30 settembre 2021, è stato assegnato un fondo di €174.169,98 da ripartire nel triennio 2021/2023. Per visionare la graduatoria ed avere maggiori informazioni è possibile consultare il seguente » link «

FINANZIAMENTO PROGETTO SAI
Con il Decreto Ministeriale, n.37847 del 13 ottobre 2022, il Progetto SAI (ex SPRAR) del nostro comune è ammesso a finanziamento, in prosecuzione, per il triennio 2023 - 2025. Il Comune di Decollatura è dal 2014 titolare del progetto "Integrazioni" che si occupa della seconda accoglienza di popolazione migrante, nel Centro SAI vengono accolti sia richiedenti asilo che titolari di protezione. I servizi erogati per i richiedenti asilo riguardano assistenza materiale, legale, sanitaria e linguistica; mentre i titolari di protezione hanno anche servizi più esplicitamente rivolti all’integrazione e all’orientamento lavorativo. Nel triennio 2023/2025 la somma ammessa a finanziamento è di 361.638,39€ annui, per un numero massimo di 22 posti.

NO AUTONIMIA DIFFERENZIATA
Il Comune di Decollatura il 28/12/2022 con votazione unanime del Consiglio Comunale ha approvato un ordine del giorno per dire no all’Autonomia Differenziata ex art. 116 della Costituzione. Le Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna hanno la devoluzione di molte materie tra quelle indicate nell'art. 117 della Costituzione, riguardante la competenza a legiferare. Nel 2022 è stato presentato un disegno di legge dal Ministro Calderoli sull’attuazione dell’autonomia differenziata. Con la nuova proposta di autonomia differenziata, la competenza a legiferare su alcune materie, anche molto importanti, diventerà esclusiva delle Regioni. Risultano devolvibili anche materie di primario rilievo nazionale: scuola, sanità, infrastrutture strategiche, ambiente, lavoro, beni culturali, norme generali sull'istruzione, produzione e distribuzione nazionale dell'energia, e molto altro. Questo stravolge in maniera inammissibile i principi della Costituzione. Si sancirebbe l’impossibilità per lo Stato di intervenire su alcune materie, verrebbe a mancare l’equità dei livelli di prestazione, misura dei diritti sociali e civili sull’intero territorio nazionale. Se questa scelta di devoluzione si realizzasse sarebbe colpita a morte l'unità giuridica ed economica della Repubblica (art.2, 3 e 5 Cost.) con enormi complicazioni nel governo delle singole materie, in danno dell'uguaglianza dei cittadini, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni locali e nazionali. Quello che interessa alle regioni che hanno proposto l’autonomia differenziata è, inoltre, che alla attribuzione della potestà legislativa, è connesso il trasferimento delle risorse finanziarie. Calcolando le richieste di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna si registrerebbe una perdita totale di 190 miliardi annui di gettito fiscale. Questo disegno politico di autonomia regionale differenziata porterebbe alla frammentazione del nostro Paese, alla generazione di profonde differenze tra cittadini in base alla loro residenza e avrebbe ricadute estremamente negative per i Comuni del Meridione. L’ANCI-Calabria Sezione Catanzaro dichiara in un comunicato che la spinta a contrastare questo disegno di rottura, deve partire dalle comunità territoriali, con una visione mirata in primo luogo alla difesa delle aree più svantaggiate e delle fasce sociali più deboli, per poter crescere tutti insieme, progettando la realizzazione di nuovi ponti e non l’innalzamento di nuovi muri. Sposiamo appieno la visione secondo la quale le autonomie locali delle nostre realtà debbano farsi parte diligente e far sentire la propria voce. Decollatura prenderà parte, insieme a molti Sindaci della provincia di Catanzaro, al sit-in organizzato per domani davanti alla Prefettura del capoluogo. #amministrazionecomunaledecollatura

BONUS CULTURA
Dal 31 Gennaio, chi ha compiuto 18 anni nel 2022 (dunque ragazze e ragazzi nati nel 2004), può registrarsi, con lo SPID o tramite CIE (carta d’identità elettronica), sul sito www.18app.italia.it e fare domanda per ricevere il BONUS CULTURA. Il tempo per presentare la richiesta è fino al 31 Ottobre 2023, spendibile fino al 30 Aprile 2024. Cos’è il Bonus Cultura e in cosa è spendibile? E' un’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, dedicata a promuovere la cultura fra i giovani; è un buono di 500€ spendibile in: Biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici; Musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale; Corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere. Sempre sul sito www.18app.italia.it si possono trovare tutte le informazioni e l'elenco dei punti vendita aderenti. Se sei nato nel 2003 e ti sei registrato al sito entro il 31 Agosto 2022 hai tempo di spendere il tuo bonus cultura entro il 28 Febbraio 2023.

UN ERRORE DELL'ISTAT PENALIZZA DECOLLATURA
In questi giorni sono usciti diversi articoli sulle testate regionali che riguardano il nostro Comune,di seguito un estratto che spiega la vicenda ...clicca per continuare

COMPLETAMENTO DELLA RETE DEI COLLETTORI FOGNARI NEL COMUNE DI DECOLLATURA IN LOC. LIARDI/ADAMI/GESARIELLO
Sono in fase di realizzazione i lavori di “COMPLETAMENTO DELLA RETE E DEI COLLETTORI FOGNARI NEL COMUNE DI DECOLLATURA IN LOC. LIARDI/ADAMI/GESARIELLO”, il cui importo complessivo è di €670.000,00 ed inseriti nel “Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021”. Si deve all' Amministrazione Brigante la sottoscrizione della convenzione con la Regione Calabria inerente al “Programma di interventi nel settore della depurazione”, ambito in cui sono inseriti i lavori in questione. Il Progetto Definitivo è stato approvato con delibera di Giunta n.59 del 2019 e nel maggio del 2021 è stato approvato il Progetto Definitivo – Esecutivo, mentre le procedure sono state completate ad ottobre 2021 e i lavori sono stati affidati a maggio 2022. La realizzazione di questo intervento è ritenuto essenziale per la popolazione e permetterà di superare una delle più gravose criticità del comparto fognario comunale. Ricordiamo inoltre che il Comune di Decollatura ha ottenuto un altro finanziamento di € 640.000 per il completamento della rete e dei collettori fognari del territorio e per il Revamping del Depuratore in località Galera.

AVVISO PUBBLICO: CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Si rendono note le procedure per accedere al contributo regionale da parte dei nuclei familiari in cui sono presenti persone con Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) per la fruizione di servizi che applicano metodi educativi/comportamentali riconosciuti dall'istituto Superiore di Sanità ed erogati da operatori specializzati. I destinatari/richiedenti devono essere residenti in un comune dell'Ambito Territoriale di Soveria Mannelli, avere un'ISEE inferiore o pari a 30.000,00€ e presentare la domanda esclusivamente utilizzando il modello allegato all’avviso (Allegato 1) compilato tassativamente in ogni sua parte e presentata, a pena di esclusione, attraverso Pec all'indirizzo ufficiodipiano@pec.soveria.it Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 09.00 del 02-01-2023 e fino alle ore 18.00 del 15-02-2023 per le spese sostenute nell’anno 2022 e dalle ore 09.00 del 01-03-2023 alle ore 18.00 del 15-11-2023 per quelle sostenute dal 01-01-2023 al 31-10-2023. Per maggiori informazioni e per scaricare il modello di domanda si rimanda al » seguente link «
ComuneInforma

SERVIZIO RIFIUTI - NUOVO CALENDARIO MARZO
Da lunedì 13 Marzo entrerà in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata porta a porta. Cosa cambia: Il mercoledì sarà il giorno della raccolta della CARTA/VETRO, giovedì invece sarà il giorno della raccolta dei rifiuti INDIFFERENZIATI. I rifiuti vanno messi fuori della propria abitazione, nell'apposito mastello, seguendo le indicazioni contenute nel materiale illustrativo consegnato insieme ai mastelli. …clicca per continuare

UFFICI COMUNALI - Informazioni e orari di apertura al pubblico
Con decreto sindacale n.4 del 2 Maggio 2022 è stato modificato e decretato l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali. Infatti dopo una ricognizione generale dell'orario di apertura si è valutato l'opportunità di riorganizzarlo secondo una nuova articolazione che tenga conto delle esigenze dell'utenza e anche delle esigenze di funzionalità dell'Ente. Di seguito un vademecum per i cittadini con informazioni utili e i nuovi orari.
16/11/2021
Avviso orari di ricevimento
A partire da questa settimana il Sindaco riceverà su appuntamento nei seguenti giorni: Martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ...clicca per continuare
