DIRETTA STREAMING CONSIGLIO COMUNALE

Seduta del 30/05/2023

Ultime notizie

Avviso raccolta firme Referendum

Notizie dal comune

Avviso raccolta firme Referendum

"Abrogazione parziale dell’art.1, comma 6, lett. a) legge 9 luglio 1990, n.185” (Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento ) e succ. modifiche. Promosso dall'Associazione Comitato Referendum “Ripudia la Guerra”

AVVISO PUBBLICA UTILITA'

Notizie dal comune

AVVISO PUBBLICA UTILITA'

Durante la pratica di rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE), il cittadino può dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. Ognuno di noi può salvare delle vite, esprimendo il proprio “sì” alla donazione. La donazione, nelle sue molteplici forme, è espressione di reciprocità e solidarietà. Nel nostro Paese, i principi della gratuità, libertà, consapevolezza, volontarietà e anonimato sono trasversali a tutte le tipologie di donazione e sono posti a tutela del donatore e del ricevente. Dopo l’emissione della CIE, se il cittadino decide di cancellare la dichiarazione di volontà potrà esercitare il diritto in materia di protezione dei dati personali (artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679) e il dipendente del Comune potrà supportarlo seguendo la procedura indicata. Un donatore che dice "SI" da nuova VITA a altre 7 persone!!! Per ulteriori info: https://www.interno.gov.it/.../vuoi-essere-donatore...

AVVISO PUBBLICO

Notizie dal comune

AVVISO PUBBLICO

FONDO PER LO SVILUPPO DELLE MONTAGNE ITALIANE – AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE (IFIM). Il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove la misura di incentivazione “Imprese femminili innovative montane- IFIM”. Le agevolazioni sono rivolte alle start up innovative costruite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative, aventi una sede operativa, o filiale, in uno dei Comuni montani indicati nell’Allegato I dell’Avviso. I requisiti che le imprese devono possedere al momento della presentazione della domanda sono i seguenti: - essere regolarmente costituite e iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese di cui all’articolo 25, comma 8, del decreto-legge n. 179/2012; - essere costituite da non più di sessanta mesi; - essere di piccola dimensione. L’incentivo è gestito da Invitalia e le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 30 Maggio 2023. Gli incentivi possono essere richiesti per l’acquisto di: impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, hardware e software, brevetti e licenze, certificazioni purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa e legate al programma d’investimento presentato, consulenze specialistiche tecnologiche nella misura massima del 20% del totale delle spese di cui ai punti precedenti. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda. Il Programma d’investimento deve essere: mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo, e/o finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca ed inoltre deve presentare spese non superiori a 100.000 euro, essere avviato successivamente alla presentazione della domanda, e dovrà essere realizzato entro 18 mesi dalla data del provvedimento di ammissione alle agevolazioni. Per maggiori informazioni cliccare sul seguente link: https://www.affariregionali.it/.../fondo-per-lo-sviluppo.../

AVVISO PUBBLICO

Notizie dal comune

AVVISO PUBBLICO

GIUDICI POPOLARI, AVVIATA PROCEDURA PER AGGIORNAMENTO ALBI RELATIVI A CORTE D’ASSISE E CORTE D’ASSISE D’APPELLO È stata avviata la procedura per l'aggiornamento biennale degli Albi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'Appello. I cittadini interessati possono fare richiesta per essere inseriti entro e non oltre il 31 luglio 2023. I requisiti stabiliti dalla legge per essere iscritti nei suddetti Albi sono i seguenti: a) cittadinanza italiana; b) godimento dei diritti politici; c) buona condotta morale; d) età non inferiore ai trenta anni e non superiore ai sessantacinque; e) licenza di scuola media di primo grado per i Giudici di Corte di Assise; f) licenza di scuola media di secondo grado per i Giudici di Corte di Assise d’Appello. Non possono assumere l’Ufficio di Giudice Popolare: 1) I magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario; 2) Gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attività di servizio; 3) I ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione. Per maggiori informazioni e per le domande si rinvia al » seguente link « 

BONUS TRASPORTI 2023

Notizie dal comune

BONUS TRASPORTI 2023

Da lunedì 17 aprile è stata riattivata la piattaforma digitale ministeriale per accedere al Bonus trasporti del 2023.  Il Bonus offre un contributo per l’acquisto, entro dicembre 2023, di un abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o ai servizi di trasporto ferroviario nazionale. Ogni singolo voucher è pari ad un massimo di 60 euro, fruibile da ciascun avente diritto per una sola volta, compresi i minori fiscalmente a carico (con richiesta inviata da un genitore). Il Bonus Trasporti copre fino al 100% della spesa sostenuta da ogni singolo beneficiario – entro il valore massimo di 60 euro – per l’acquisto entro il 31 dicembre di un abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale oppure per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il Voucher non è cedibile, non costituisce reddito imponibile e non rileva ai fini ISEE.  Per maggiori informazioni, la lista dei gestori attivi e richiedere il bonus cliccare il seguente link: https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Notizie dal comune

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Si comunica ai cittadini che ne hanno fatto richiesta, che è possibile ritirare le compostiere comunali nei giorni di apertura dell'isola ecologica: MARTEDÌ dalle ore 7.00 alle ore 11.00 GIOVEDÌ dalle ore 7.00 alle ore 11.00             e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 Ricordiamo, a chi non l'avesse ancora fatto, che è possibile richiedere la compostiera e iscriversi all'albo dei compostatori in qualsiasi momento, ritirando i moduli presso l'ufficio protocollo.

SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA - INDUMENTI E OLI ESAUSTI

Notizie dal comune

SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA - INDUMENTI E OLI ESAUSTI

La scorsa settimana sul nostro territorio sono stati installati 4 contenitori per la raccolta degli indumenti usati affiancati ai già presenti raccoglitori degli oli esausti.  Nei contenitori degli indumenti usati possono essere conferiti: scarpe, borse, cinture, indumenti, biancheria e giocattoli. Tutto dovrà essere chiuso in un sacchetto, anche quella della spesa va bene.  Li troverete nei seguenti punti:  Piazza della Vittoria; Piazza G. Perri; Viale Stazione;  Via Gorizia. Per la raccolta dell’olio vegetale esausto, sono  già  presenti nel nostro comune da diversi anni i raccoglitori permanenti,  ricordiamo che per utilizzarli basterà riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio usato, chiuderle bene e inserirle direttamente nell’apposita apertura del contenitore.  Gli oli che possono essere raccolti sono quelli vegetali usati per friggere, oltre a quelli delle scatolette e dei vasetti di ortaggi sott’olio. Bisogna però evitare di mescolarli con altri liquidi che ne comprometterebbero il riciclo. Dopo la raccolta e la rigenerazione, gli oli alimentari diventano una materia prima riutilizzabile e/o recuperabile per diversi prodotti o all’interno di vari processi. Riduci quello che usi, Riusa quello che puoi, Ricicla tutto il resto.

BANDO GARA

Notizie dal comune

BANDO GARA

In data 20/03/2023 è stata avviata la procedura per l'individuazione di un soggetto attuatore per la gestione di servizi di accoglienza integrata per Richiedenti o Titolari di Protezione Internazionale e Minori Stranieri Non Accompagnati nell’ambito del sistema di accoglienza e integrazione (SAI) (nuclei familiari e singoli) per n.22 posti a valere su finanziamento di cui al decreto del Ministero dell'Interno Prot. nr. 37847 del 13/10/2022 come da decreto di attuazione dm 18/11/2019, per il triennio 2023-2024-2025. Il valore presunto dell'appalto, per il possibile periodo 01-05-2023 - 31-12-2025 ammonta a euro 964.915,17 Iva compresa come per legge se dovuta (al netto della somma prevista per il presunto periodo di proroga 01.01.2023 -30.04.2023). Possono partecipare al bando di gara tutti i soggetti, in forma singola o associata, come disposto nell'art. 45 del Codice dei contratti pubblici. La data di scadenza è fissata per venerdì 21 Aprile c.a. Per maggiori informazione invitiamo a cliccare sul » seguente link « 

SERVIZIO RIFIUTI

Notizie dal comune

SERVIZIO RIFIUTI

Nel nostro Comune è attiva la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecciature Elettriche ed Elettroniche). » CLICCA PER CONTINUARE « 

RACCOLTA FARMACI SCADUTI E PILE USATE

Notizie dal comune

RACCOLTA FARMACI SCADUTI E PILE USATE

Da qualche giorno in Piazza G. Perri sono stati installati i raccoglitori dei medicinali scaduti e delle pile usate. Pile e farmaci sono rifiuti pericolosi, che necessitano di procedure particolari per lo smaltimento e non devono essere buttati con i rifiuti indifferenziati. Pile usate e farmaci scaduti devono essere conferiti o al centro di raccolta di VIa Iuliano o nei bidoni di Piazza G.Perri. Alcune raccomandazioni: Le pile esaurite vanno conferite sciolte e prive di confezioni di carta o plastica. È vietato abbandonare accumulatori al piombo o depositarli nei pressi dei contenitori stradali. I farmaci scaduti vanno conferiti negli appositi contenitori privi della scatola in cartone. Nel contenitore si possono inserire solo il medicinale e la sua confezione primaria, cioè quella a diretto contatto con il farmaco (es. blister, flacone, bustina). RIDUCI quello che usi, RIUSA quello che puoi, RICICLA tutto il resto.

archivio Notizie dal comune

ComuneInforma

SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA

Il Comune Informa

SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA

Di seguito il calendario del mese di Giugno della raccolta differenziata porta a porta. Ricordiamo che: Il mercoledì sarà il giorno della raccolta della CARTA/VETRO, giovedì invece sarà il giorno della raccolta dei rifiuti INDIFFERENZIATI. I rifiuti vanno messi fuori della propria abitazione, nell'apposito mastello, seguendo le indicazioni contenute nel materiale illustrativo consegnato insieme ai mastelli. Per un corretto funzionamento del lettore dei codici vi ricordiamo inoltre di non lasciare tutti i mastelli fuori. Rispetto al materiale informativo consegnato con i mastelli e a seguito delle varie segnalazioni/suggerimenti, si é preferito di utilizzare la busta anche per la raccolta del multimateriale(mastello giallo) È possibile conferire direttamente presso l'isola ecologica i rifiuti indicati nel riciclabolario,nei seguenti giorni e orari: Martedì dalle ore 7.00 alle ore 11.00 Giovedi dalle ore 7.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 P.S. Per chi non ha ancora ritirato i mastelli è possibile farlo direttamente presso la sede comunale.

UFFICI COMUNALI - Informazioni e orari di apertura al pubblico

Il Comune Informa

UFFICI COMUNALI - Informazioni e orari di apertura al pubblico

Con decreto sindacale n.4 del 2 Maggio 2022 è stato modificato e decretato l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali. Infatti dopo una ricognizione generale dell'orario di apertura si è valutato l'opportunità di riorganizzarlo secondo una nuova articolazione che tenga conto delle esigenze dell'utenza e anche delle esigenze di funzionalità dell'Ente. Di seguito un vademecum per i cittadini con informazioni utili e i nuovi orari.

notizie

16/11/2021

Avviso orari di ricevimento

A partire da questa settimana il Sindaco riceverà su appuntamento nei seguenti giorni: Martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ...clicca per continuare    

Avviso orari di ricevimento
torna all'inizio del contenuto