
La scorsa settimana sul nostro territorio sono stati installati 4 contenitori per la raccolta degli indumenti usati affiancati ai già presenti raccoglitori degli oli esausti.
Nei contenitori degli indumenti usati possono essere conferiti: scarpe, borse, cinture, indumenti, biancheria e giocattoli.
Tutto dovrà essere chiuso in un sacchetto, anche quella della spesa va bene.
Li troverete nei seguenti punti:
Piazza della Vittoria;
Piazza G. Perri;
Viale Stazione;
Via Gorizia.
Per la raccolta dell’olio vegetale esausto, sono già presenti nel nostro comune da diversi anni i raccoglitori permanenti, ricordiamo che per utilizzarli basterà riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio usato, chiuderle bene e inserirle direttamente nell’apposita apertura del contenitore.
Gli oli che possono essere raccolti sono quelli vegetali usati per friggere, oltre a quelli delle scatolette e dei vasetti di ortaggi sott’olio. Bisogna però evitare di mescolarli con altri liquidi che ne comprometterebbero il riciclo.
Dopo la raccolta e la rigenerazione, gli oli alimentari diventano una materia prima riutilizzabile e/o recuperabile per diversi prodotti o all’interno di vari processi.
Riduci quello che usi,
Riusa quello che puoi,
Ricicla tutto il resto.