
Con l'ordinanza n. 41 del 08 giugno 2022 il Sindaco ordina a tutti i proprietari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo di fondi rustici e di fabbricati adiacenti ad abitazioni private, strade, marciapiedi ed aree pubbliche, nonché ai responsabili di cantieri edili e stradali e ai responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali, di provvedere alla pulizia a propria cura e spese, allo sfalcio dell'erba, regolazioni delle siepi, taglio di rami ed alberature e di interventi di pulizia nelle aree sopra descritte.
La pulizia e la manutenzione dovranno essere effettuate entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza. Il Sindaco insieme all’Amministrazione comunale, si pongono l’obiettivo di evitare che l’erba incolta e la crescita di essenze arboree, così come la mancata pulizia dei fossati e canali presenti nel territorio, possano comportare l’insorgere di problemi sia a carattere igienico sanitario che di pericolo dovuti agli incendi.
Con il » seguente link «
si rimanda all’ordinanza, l’invito è quello di procedere nell’immediatezza alla pulizia ed inoltre prestare attenzione all’ordinanza poiché in caso di incidenti dovuti ad incuria del fronte strada, possono esservi responsabilità civili e penali per i proprietari dei terreni non correttamente sfalciati.
Le violazioni a quanto disposto saranno perseguibili a norma di legge, con l’applicazione di
sanzioni amministrative previste dal D. Lgs. 267/2000 art. 7 e s.m.i. (da € 25,00 a € 500,00), dal
Codice della Strada (da € 148,00 ad € 594,00) o da altre disposizioni di legge;
In caso di inottemperanza, a seguito della contestazione delle violazioni alla presente
ordinanza, si procederà d'ufficio ad eseguire i lavori necessari con addebito delle relative
spese al proprietario dell'area o agli eventuali soggetti aventi titolo, con risarcimento da
parte degli inadempienti di qualsiasi danno dovesse verificarsi.