
Si porta a conoscenza della cittadinanza che è in stato di pre-informazione ed a breve verrà pubblicato l’avviso pubblico della Regione Calabria, avente ad oggetto la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale (da finanziare nell’ambito del PNRR, Investimento: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione Europea).
Possono presentare domanda di finanziamento soggetti che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo degli immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale ove intendono realizzare gli interventi.
Le tipologie di architettura rurale oggetto di intervento, sono le seguenti:
a) edifici rurali: manufatti destinati ad abitazione rurale o destinati ad attività funzionali all’agricoltura (mulini ad acqua o a vento, frantoi, masserie, casali, scuole rurali, ecc.);
b) strutture e/o opere rurali: i manufatti che connotano il legame organico con l’attività agricola
di pertinenza (fienili, ricoveri, stalle, essiccatoi, forni, pozzi, recinzioni e sistemi di contenimento
dei terrazzamenti, sistemi idraulici, fontane, abbeveratoi, ponti, muretti a secco e simili);
c) manufatti tipici della tradizione popolare e religiosa delle comunità rurali (cappelle, chiese rurali, edicole votive, ecc.);
Non sono ammissibili le operazioni riguardanti beni localizzati nei centri abitati.
Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del terzo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sulla pagina del portale della Regione Calabria, ed entro le ore 16:59 del giorno 20 maggio 2022.
Per maggiori informazioni si rinvia al seguente link: https://www.regione.calabria.it