Notizie dal comune

Notizie dal comune13/07/2023
AVVISO FERROVIE DELLA CALABRIA SRL
Pubblichiamo integralmente l'avviso di
FERROVIE DELLA CALABRIA SRL
AVVISO
Si informa la Clientela che dal prossimo
15 LUGLIO sarà temporaneamente
sospeso l’esercizio ferroviario della tratta Soveria Mannelli – Catanzaro Città e, contestualmente, sarà attivato servizio
sostitutivo automobilistico che sarà espletato osservando gli itinerari e
gli orari allegati.
Nello scusarci per il disagio si precisa
che detta sospensione dell’esercizio ferroviario, programmata fino al
prossimo 31 dicembre, si rende necessario per consentire l’effettuazione dei previsti lavori di ammodernamento della infrastruttura ferroviaria in parola, rientranti nel piano d’investimenti
straordinari finanziati dalla Regione Calabria, con l’obiettivo di migliorare qualità del servizio offerto sia in termini di velocizzazione che di regolarità, sicurezza e confort del viaggio.
Si evidenzia che il servizio sostitutivo automobilistico sarà costantemente monitorato onde apportare i correttivi che si rendessero necessari ed in modo da programmare in tempo utile, ovvero
entro l’inizio del nuovo anno scolastico, le eventuali opportune implementazioni e/o modifiche.
Per informazioni e/o suggerimenti potrete contattare i seguenti recapiti:
- Cell.: 3407746176
- Mail: segnalazioni@ferroviedellacalabria.com
Notizie dal comune11/07/2023
#un’ESTATEcosì 2023
Da qualche giorno è stato pubblicato il calendario "#un’ESTATEcosì 2023 Decollatura".
Il cartellone, curato e coordinato dalla Pro Loco Decollatura, è stato stilato grazie agli eventi organizzati da associazioni che lavorano da anni sul territorio, nuove associazioni e attività commerciali.
Vede al suo interno iniziative già consolidate negli anni ma anche tante nuove manifestazioni, tra cui presentazioni di libri, seminari, mostre, laboratori, eventi musicali e sportivi, senza dimenticare i festeggiamenti religiosi.
Come Amministrazione abbiamo accolto e patrocinato il calendario di eventi. Ci teniamo a ringraziare i tanti cittadini che hanno deciso di mettere al servizio del paese le loro idee e la loro arte, e soprattutto le associazioni che da sempre animano la socialità e l'attività culturale di Decollatura.
Notizie dal comune20/06/2023
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Al via alcune attività legate al progetto di servizio civile “I Care mi sta a cuore" che si propone di dare “sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del paese” con l’obiettivo di promuovere atteggiamenti tendenti al miglioramento della qualità della vita degli anziani e delle persone che vivono particolari fragilità, contrastando i processi di esclusione e promuovendo la partecipazione attiva alle iniziative del territorio.
I servizi sono rivolti alla popolazione con età pari o superiore ai 60 anni e sono i seguenti:
SERVIZI A DOMICILIO
Lunedì e Mercoledì
Dalle 9.00 alle 11.00
Cosa offriamo:
ricette mediche
spesa
farmaci
pagamento bollette.
Per aderire al servizio bisogna compilare il modulo che troverete presso il l'ufficio protocollo dell'ente o al » seguente link «
SPORTELLO
Martedì e Giovedì
Dalle 9.00 alle 12.00
presso lo sportello situato nell’edificio ex scolastico in Piazza G. Perri
Cosa offriamo :
Aiuto/Ascolto
Raccolta richieste
Prenotazioni visite
Pratiche comunali
Notizie dal comune19/05/2023
AVVISO PUBBLICA UTILITA'
Durante la pratica di rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE), il cittadino
può dichiarare la propria volontà sulla
donazione di organi e tessuti.
Ognuno di noi può salvare delle vite, esprimendo il proprio “sì” alla donazione.
La donazione, nelle sue molteplici forme, è espressione di reciprocità e solidarietà. Nel nostro Paese, i principi della gratuità, libertà, consapevolezza, volontarietà e anonimato sono trasversali a tutte le tipologie di donazione e sono posti a tutela del donatore e del ricevente.
Dopo l’emissione della CIE, se il cittadino decide di cancellare la dichiarazione di volontà potrà esercitare il diritto in materia di protezione dei dati personali (artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679) e il dipendente del Comune potrà supportarlo seguendo la procedura indicata.
Un donatore che dice "SI" da nuova VITA a altre 7 persone!!!
Per ulteriori info: https://www.interno.gov.it/.../vuoi-essere-donatore...
Notizie dal comune16/05/2023
AVVISO PUBBLICO
FONDO PER LO SVILUPPO DELLE MONTAGNE ITALIANE – AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE (IFIM).
Il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove la misura di incentivazione “Imprese femminili innovative montane- IFIM”.
Le agevolazioni sono rivolte alle start up innovative costruite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative, aventi una sede operativa, o filiale, in uno dei Comuni montani indicati nell’Allegato I dell’Avviso.
I requisiti che le imprese devono possedere al momento della presentazione della domanda sono i seguenti:
- essere regolarmente costituite e iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese di cui all’articolo 25, comma 8, del decreto-legge n. 179/2012;
- essere costituite da non più di sessanta mesi;
- essere di piccola dimensione.
L’incentivo è gestito da Invitalia e le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 30 Maggio 2023.
Gli incentivi possono essere richiesti per l’acquisto di: impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, hardware e software, brevetti e licenze, certificazioni purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa e legate al programma d’investimento presentato, consulenze specialistiche tecnologiche nella misura massima del 20% del totale delle spese di cui ai punti precedenti. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda.
Il Programma d’investimento deve essere: mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo, e/o finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca ed inoltre deve presentare spese non superiori a 100.000 euro, essere avviato successivamente alla presentazione della domanda, e dovrà essere realizzato entro 18 mesi dalla data del provvedimento di ammissione alle agevolazioni.
Per maggiori informazioni cliccare sul seguente link: https://www.affariregionali.it/.../fondo-per-lo-sviluppo.../
Notizie dal comune15/05/2023
BONUS TRASPORTI 2023
Da lunedì 17 aprile è stata riattivata la piattaforma digitale ministeriale per accedere al Bonus trasporti del 2023.
Il Bonus offre un contributo per l’acquisto, entro dicembre 2023, di un abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o ai servizi di trasporto ferroviario nazionale.
Ogni singolo voucher è pari ad un massimo di 60 euro, fruibile da ciascun avente diritto per una sola volta, compresi i minori fiscalmente a carico (con richiesta inviata da un genitore).
Il Bonus Trasporti copre fino al 100% della spesa sostenuta da ogni singolo beneficiario – entro il valore massimo di 60 euro – per l’acquisto entro il 31 dicembre di un abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale oppure per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il Voucher non è cedibile, non costituisce reddito imponibile e non rileva ai fini ISEE.
Per maggiori informazioni, la lista dei gestori attivi e richiedere il bonus cliccare il seguente link:
https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/